Trasmissione - 60 minuti. “I ladri di bambini”, dov’è il confine fra giusta prudenza e psicosi nei confronti della pedofilia

Trasmissione - 60 minuti. “I ladri di bambini”, dov’è il confine fra giusta prudenza e psicosi nei confronti della pedofilia

Per salvare un bambino occorre l’intero villaggio. E’ il motto di chi si occupa dei diritti, dell’aiuto, del sostegno e della protezione dell’infanzia. Ma di fronte agli abusi sessuali sui minori il “villaggio” si ritrova disorientato, perché la pedofilia crea disgusto, paura, vergogna e quindi smarrimento.

Se la consapevolezza passa attraverso la conoscenza, cercheremo allora, con l’aiuto degli ospiti, di fornire agli spettatori gli strumenti necessari a dipanare le ombre che nascondono nel silenzio questo difficile e delicato tema, sperando di contribuire alla prevenzione, così come all’eliminazione del rischio, verso cui a volte si sconfina, di una caccia alle streghe.

Ospiti in studio:

Myriam Caranzano-Maitre, direttrice ASPI, Fondazione della Svizzera Italiana per l’Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell’Infanzia

Sarah Gamper, presidente Associazione “io-NO!”

Marco Mombelli, commissario della sezione RIP Polizia Cantonale

Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, Università di Milano

GUARDA LA TRASMISSIONE